Lenti oftalmiche ...quali scegliere e perchè ?
- michelaciavarella
- 5 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Le lenti degli occhiali da vista sono la parte più importante di quello che è considerato lo strumento per il benessere visivo di adulti e bambini. Se per quanto riguarda le montature abbiamo le idee abbastanza chiare su quale brand scegliere, su cosa esteticamente ci valorizza e su cosa oggettivamente ci piace, per le lenti oftalmiche ci sono ancora poche notizie e poca conoscenza e non ci rimane che affidarci al nostro ottico di fiducia. Se però volete arrivare a questa scelta più preparati e più consapevoli, vi darò qualche piccola informazione e proverò a sciogliere qualche dubbio. Fermo restando che le lenti in vetro sono assolutamente obsolete poichè scomode e pericolose, ci sono ancora in Italia tanti portatori che non si domandano cosa mettono davanti ai loro occhi, di che materiale sono composte e come mai ci sono così tante differenze tra una lente ed un'altra .
La prima cosa da specificare è che ogni difetto visivo apporta delle piccole o importanti differenze nella costruzione delle lenti di occhiali e che di conseguenza questo incide nel loro valore. Se abbiamo alte miopie o alti astigmatismi il prezzo sarà decisamente più alto, se hanno dei trattamenti antiriflesso multistrato e che quindi resistono a grasso, polvere e acqua, se si scuriscono al sole o proteggono dall'uso dei dispositivi elettronici vale la stessa cosa. Se una persona ha un difetto visivo lieve e non vuole dei trattamenti protettivi particolari, le lenti oftalmiche sono relativamente economiche. Se invece state per affrontare il grande passo dell'acquisto di lenti progressive, dette anche multifocali ( lenti che permettono di vedere bene a tutte le distanze e utilizzate dopo i 45 anni ) allora dovrete mettere in preventivo che la spesa sarà dispendiosa ma assolutamente giustificata per l'utilizzo e per la durata ( in media dai 3 ai 5 anni ). In questo caso affidatevi sempre a marchi che abbiano una garanzia di adattamento e con dei trattamenti antiriflesso che durino nel tempo , tanto vale scegliere anche una lente fotocromatica ( che si scurisce al sole ) perchè la differenza di prezzo è minima e vi permette di usarli all'aria aperta e alla guida.Di seguito troverete quelle aziende che nel corso degli anni hanno sempre soddisfatto le aspettative dei clienti che ho consigliato e le loro caratteristiche vincenti.
https://www.essiloritalia.it/ per lenti progressive Varilux X il top della gamma , per il tipo di trattamento antiriflesso Crizal Sapphire , per i più piccoli una lente in materiale indistruttibile Eyewear Kids ( policarbonato ) per gli assidui utilizzatori di dispositivi elettronici lenti con supporto accomodativo Eyezen .
https://www.zeiss.it per le lenti progressive Individual create per i tuoi occhi unici ed inimitabili , per le lenti medicali per chi ha problemi di retina e cataratta ( colorazioni speciali )
https://www.hoyavision.com/it/ per le lenti progressive di qualsiasi gamma, per i giovani presbiti e non solo Sync ( lenti con supporto accomodativo ) , per il trattamento Sensity Dark che si scurisce al sole anche in automobile.
Insomma per ogni vostra esigenza sono sicura che l'Ottico con esperienza potrà suggerirvi la scelta più giusta per le vostre esigenze, ricordate però mai risparmiare sulla tecnologia e sui trattamenti perchè ne vale della loro prestazione e durata.
Comments