top of page

Proteggere gli occhi dal Covid19 ....lenti a contatto o occhiali ?

In questo momento così difficile per tutto il mondo, mi sono sentita in dovere di dare qualche consiglio su come proteggere noi stessi e gli altri attraverso l'igiene oculare e la protezione dal rischio di contagio del Covid19, ciò non esclude che queste regole, non possano essere seguite anche dopo che lo avremmo sconfitto.

In questi giorni abbiamo letto tantissime notizie delle quali molte fake .

Gli occhi che lacrimano sono uno dei molteplici sintomi di questo terribile Virus .Vero !

Il Virus potrebbe avere possibilità di trasmissione tramite lacrime.Vero !

Piccole indicazioni sulla cura degli occhi e la loro igiene, vi aiuteranno ad affrontare la vita quotidiana e quella lavorativa in modo più sicuro. Innanzitutto partiamo dall'igiene, se in casa non siete da soli , se siete portatori di lenti a contatto , se siete positivi al Virus o no , dovete senza dubbio utilizzare in questo periodo delle salviette di carta per asciugare e detergere il viso e gli occhi e non asciugamani .E' stato detto in un Tg in prima serata da un noto Medico Oculista, che proprio in questo momento di Pandemia , fosse sconsigliato l'utilizzo di lenti a contatto e su questa notizia mi sento assolutamente concorde, quando non strettamente necessario quindi, indossate i vostri occhiali, per esperienza capisco benissimo, i portatori di occhiali con prescrizione particolari e diottrie molto elevate, che hanno fatto delle lenti a contatto una seconda pelle, ma visto che la maggiorparte degli Italiani si trova ancora a casa, sarebbe meglio tirare fuori dal cassetto quel vecchio paio di occhiali che usavate solo per emergenze e che tenete come ultima spiaggia. Se proprio non vi sentite a vostro agio per una questione di confort, per uno stile obsoleto o per una questione economica rinnovare la montatura riutilizzando le stesse lenti oftalmiche potrebbe essere una soluzione rapida e vantaggiosa, che la maggiorparte degli Ottici sarebbe disposta a fare, se altresì avete parti di ricambio mancanti o da ristrutturare, gli stessi Ottici si adopereranno per una riparazione veloce e nella maggiorparte dei casi anche gratuita. Se invece fate parte di quei casi che per patologia come Cheratocono o ametropie complesse sono obbligati ad utilizzare le lenti Rigide Gas Permeabili allora vi basteranno dei semplici consigli .Per invece i portatori di lenti a contatto morbide sarebbe necessario almeno utilizzare lenti a contatto di porto giornaliero che potrete applicare la mattina e gettare prima di andare a dormire.

Fatte queste premesse, vi suggerisco di seguito poche semplici azioni riassuntive che vi aiuteranno a ridurre i rischi di trasmissione :

Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone senza l'utilizzo di soluzioni alcoolica che potrebbero dare una forte sensazione di bruciore agli occhi nell'applicazione e rimozione delle lenti a contatto.

Detergere spesso il contenitore di lenti a contatto con la soluzione apposita disinfettante e mai con acqua e sostituirlo ad ogni acquisto di liquido ( dove ne troverete sempre uno nuovo all'interno )

Usate salviette di carta usa e getta se andate ad applicarle nel Centro Ottico o nel posto di lavoro per detergere e asciugare le palpebre.

Lavate con acqua e sapone e asciugate con panno di carta anche i vostri occhiali da vista e da sole se uscite e siete a contatto con altre persone.

Indossate gli occhiali da vista come protezione solo se hanno lenti oftalmiche neutre e non filtri di plastica ( tipo quelli dei venditori ambulanti o dei negozi di accessori ) chiedete in tal caso al vostro Ottico di fiducia se magari si possono sostituire con lenti di qualità.

Pulite le lenti a contatto con i detergenti appositi e strofinatele tra i polpastrelli per una pulizia più accurata prima di riporle la notte .

Sostituite il liquido conservante anche più di una volta e non lasciatelo mai all'interno del contenitore .

Per chi utilizza la mascherina protettiva vi consiglio per non far appannare le lenti degli occhiali di farla aderire bene al viso , mettere un fazzoletto di carta all'interno oppure utilizzare uno spray anti appannante

Vedrete che gli occhi vi ringrazieranno e anche la salute !




Comments


Post: Blog2_Post

3713126948

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram

©2020 di OptiCoach. Creato con Wix.com

bottom of page